Mutande 514°Lunedì
Ciao,
E bentornatə alle Mutande del lunedì, la newsletter che ha molto da imparare circa il concetto la libertà è una forma di disciplina. Oggi sul piatto libri, mobili beige, invecchiare, documentari.
Nostra signora della malinconia Melissa Broder e la sua selezione books of longing.
Titoli precisi per problemi precisi: I’m a Switch Having Trouble Initiating Topping.
Com’è che a un certo punto tutte le case di sono riempite di mobili grigi e beige?
Momento trauma religioso uno momento trauma religioso due.
L’inarrestabile, sempre più tenace, sempre più cara, guerra all’invecchiamento.
Sulla rappresentazione del poliamore al cinema e in tv c’è ancora parecchio da fare.
Film belli, invece: ho visto Sinners (incredibile) questo documentario su Netflix (alla fine un po’ ripetitivo ma almeno c’era Taylor Lorenz) questo altro documentario sulle donne del punk tedesco dal 1977 ad oggi (incredibile), il famoso film su Bob Dylan (non ci possiamo lamentare). Ascoltatato di questo “libro queer” scritto a tavolino e del costante impegno dei media a favore delle polizia. Letto Paul Takes The Form of a Mortal Girl (bello) Lasciami entrare (meno bello) e Silverfuture (bellissimo).
Svezzare un bambino è un impresa, leggere la newsletter della mia amica Roberta sul tema invece è una gioia.
I tempi sono finalmente maturi per una nuova raccolta di racconti lesbian pulp.
Cosa si fa, ora KKR ha comprato Boiler Room? Ancora una volta, reclamare il raving come atto politico.
Tweet meritevoli parte uno, due, tre, quattro, cinque, sei e sette.